DOTTOR FREUD IN MAGLIETTA: il Blog

Benvenuti nel blog del DOTTOR FREUD IN MAGLIETTA, il luogo dove la psicologia incontra la vita di tutti i giorni. Qui troverai articoli pensati per tutti, scritti con uno stile personale e informativo. Il mio obiettivo è condividere conoscenze e spunti di riflessione per migliorare il benessere psicologico di ognuno. Unisciti alla mia community e partecipa attivamente con commenti e condivisioni!

Articoli per tutti

Il mio blog è dedicato a tutti coloro che sono interessati alla psicologia e al benessere mentale. Che tu sia uno studente, un professionista o semplicemente un curioso, troverai contenuti adatti a te. Esplora le categorie e scopri articoli cheti ispirano e ti forniscono strumenti utili per affrontare le sfide quotidiane.

Domani E’ LUNEDI…CHE ANSIA!!!

 

Se la domenica sera senti già un nodo allo stomaco e la sveglia del lunedì ti sembra una minaccia, non sei solo/a. Quella che chiamiamo "ansia da lunedì" non è pigrizia: è il modo in cui la nostra mente e il nostro corpo reagiscono al passaggio brusco dal relax del fine settimana al picco di impegni e stress.

E ALLORA CHE SI FA???

Il vero problema del lunedì è l'eccesso di richieste, quindi, cerca di adottare l'approccio del "Lunedì Minimo":

  • Se possibile, rimanda i compiti che richiedono il massimo sforzo al martedì o al mercoledì.
  • Inserisci qualcosa di piacevole e non lavorativo nel lunedì sera (una lezione di sport, una cena con amici, la tua serie TV preferita). Questo dà alla tua mente qualcosa di positivo da attendere.
  • Inizia la giornata con un'attività semplice e veloce (rispondere a e-mail rapide, riordinare la scrivania). Completare qualcosa dà un'immediata sensazione di controllo.

L'ansia è spesso generata dall'incertezza. Riducila al minimo la domenica sera:

  • Scrivi le Preoccupazioni: Prendi 5 minuti e annota le 3-5 cose specifiche che ti preoccupano del lunedì. Metterle su carta le rende meno opprimenti e "nebulose".
  • Prepara il Necessario: Prepara i vestiti, il pranzo e la borsa/zaino. Ogni piccola decisione presa in anticipo significa meno stress decisionale a mente fresca.
  • Dai un'Occhiata alla To-Do List: Non devi iniziare a lavorare, ma dai un'occhiata veloce all'elenco di cose da fare. Sapere cosa ti aspetta, senza la pressione di farlo, è un atto di rassicurazione.

Il "jet lag sociale" è uno dei peggiori nemici del lunedì.

  • Evita Stravolgimenti: Cerca di non cambiare drasticamente gli orari di sonno tra il weekend e l'inizio settimana. Dormire fino a tardi la domenica ti rende più difficile addormentarti la sera e accentua la sensazione di stordimento al risveglio del lunedì.
  • Chiudi in Relax: Spegni schermi e social media almeno un'ora prima di andare a letto la domenica sera. Il blue light e l'esposizione a contenuti stimolanti aumentano il livello di cortisolo (l'ormone dello stress) proprio quando dovrebbe diminuire.

L'attività fisica è un eccellente antistress. Non devi fare un allenamento intenso, ma anche solo 15 minuti di movimento leggero aiutano. Ad esempio, una breve camminata la mattina o durante la pausa. Il movimento stimola il rilascio di endorfine e migliora l’umore.

Quindi non preoccuparti l’ansia del lunedì è un segnale, non un fallimento. Spesso indica che abbiamo bisogno di maggiore equilibrio tra il tempo dedicato al lavoro e quello dedicato al riposo, e che dobbiamo imparare a proteggere il nostro tempo libero.

🗓️ Disinnesca l'Ansia del Lunedi con la Pianificazione Dominicale

L'ansia del lunedì è spesso alimentata dalla paura di essere sopraffatti o di dimenticare qualcosa. La soluzione non è lavorare, ma dedicare 15 minuti la domenica sera a una preparazione strategica che regala alla tua mente la tranquillità di sapere che tutto è sotto controllo.

L'ansia rende i pensieri vaghi e spaventosi. Quando li fissiamo sulla carta, perdono molta della loro forza.

  1. Dedica 5 minuti e…Prendi carta e penna e scrivi tutto ciò che ti preoccupa del lunedì (es. "Devo chiamare il fornitore X", "Ho la riunione con il capo", "Non ho comprato il pane"). Svuota la mente.
  2. Cerca di identificare le azioni che ti preoccupano: Accanto a ogni preoccupazione, scrivi l'azione immediata più piccola che puoi fare.
    • Preoccupazione: "Riunione con il capo." → Azione: "Rivedere l'agenda della riunione."
    • Preoccupazione: "Casa disordinata." → Azione: "Mettere in lavastoviglie i piatti rimasti."

Dopo aver scritto, vedrai che l'elenco delle azioni concrete è molto meno spaventoso del caos che avevi in testa. Hai trasformato l'ansia astratta in compiti gestibili.

Non devi lavorare, ma solo prendere visione.

  • Dai uno Sguardo: Controlla il calendario del lunedì per 1-2 minuti. Quali sono gli appuntamenti e gli impegni principali?
  • Identifica la Priorità Unica: Stabilisci mentalmente la singola cosa più importante che devi completare lunedì. Avere un obiettivo centrale rende la giornata meno dispersiva.

Finito??  Ora chiudi il computer, metti via l'agenda. Hai fatto la tua parte. Ora la tua mente può riposare, sapendo che non ci saranno spiacevoli sorprese all'alba.

La mia storia

Partendo da zero, sono cresciuta grazie a una dedizione costante e all'impegno per il miglioramento continuo. Ogni passo ha rafforzato la mia convinzione fondamentale nel potere della collaborazione e nell'importanza dell'integrità. Sono appassionata di ciò che faccio e sono entusiasta di condividere la mia storia con voi.

OSSERVARE

In un mondo frenetico, siamo abituati a vedere, ma non a osservare. In psicologia, questa distinzione è cruciale: l'osservazione non è solo guardare, ma è un atto intenzionale, sistematico e non giudicante, la base stessa della comprensione del comportamento umano. Superficie: Il 

Leggi di più »

💬

E' arrivato il tuo momento!

Puoi scrivermi in forma anonima

e assolutamente gratuita!